Expand search form
News

Celebriamo la Diversità: Giornata del Calzino Spaiato nelle Nostre Scuole

Venerdì 7 febbraio, il Liceo Pascal, la scuola media Holden e la scuola elementare Daisy si uniranno per celebrare la Giornata del Calzino Spaiato. Questa iniziativa non è solo un momento di divertimento; è un forte messaggio contro ogni forma di intolleranza e sopruso, un invito a riflettere su quanto le diversità arricchiscano la nostra comunità scolastica.

Nella scuola elementare Daisy, abbiamo la fortuna di avere bambini provenienti da diverse nazionalità: brasiliana, spagnola e tedesca. Ogni giorno, questi giovani studenti portano con sé le loro tradizioni e culture, creando un ambiente vibrante e stimolante. Pensate a quando festeggiamo il Carnevale, un evento che unisce colori, danze e allegria, e in cui i nostri alunni brasiliani condividono le loro usanze. Oppure i racconti dei nostri studenti spagnoli sulle tradizioni natalizie, che ci fanno scoprire nuove prospettive e modalità di celebrazione. Questi momenti non sono solo occasioni di festa, ma anche preziose opportunità di apprendimento e crescita reciproca.

Nella scuola media Holden, la diversità è altrettanto evidente. Qui, abbiamo e abbiamo avuto studenti brasiliani, portoghesi, asiatici e africani, ognuno con una storia unica da raccontare. Recentemente, un progetto condiviso con studenti coetanei della Guinea Bissau ha aperto un approfondito uno scambio culturale online fra i nostri studenti interni e i ragazzi della Guinea.
Questo scambio di idee ha arricchito il nostro dialogo in classe e ha messo in luce quanto possano essere preziose le differenti esperienze di vita. Le conversazioni si animano e ognuno impara a vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri.

Al Liceo Pascal, la varietà di background e nazionalità è ancora più ampia, con studenti provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti e Canada. Questa diversità stimola dibattiti costruttivi su temi rilevanti, come l’uguaglianza e i diritti umani. Un recente progetto ha visto la collaborazione di studenti europei e americani su una campagna di sensibilizzazione riguardo al rispetto delle differenze. Lavorare insieme su obiettivi comuni ha rafforzato i legami tra di loro, dimostrando che l’unione nella diversità è non solo possibile, ma fondamentale.

In questo contesto, indossare calzini spaiati non è solo un gesto ludico; è un simbolo potente della nostra lotta contro l’intolleranza. Ogni calzino spaiato rappresenta l’unicità di ciascuno di noi e l’importanza di abbracciare le differenze. Come ci ricorda Gianni Rodari nella sua filastrocca sul dromedario e il cammello: “Ognuno trova belle soltanto le gobbe sue.” Questi versi ci invitano a riconoscere che le diversità sono una ricchezza da celebrare.

Inoltre, vogliamo richiamare l’attenzione su Pablo Picasso, che indossava calzini spaiati come un inno alla libertà artistica e all’espressione autentica di sé. La sua visione del mondo ci incoraggia a vedere la bellezza nelle differenze e a celebrare la creatività che nasce dalla varietà.

Invitiamo tutti, alunni e genitori, a partecipare attivamente a questa giornata. Indossate i vostri calzini spaiati e unitevi a noi per diffondere un messaggio di accettazione e solidarietà. Condivideremo le immagini e i momenti di questa celebrazione sul nostro blog, per testimoniare il nostro impegno comune nella lotta contro le intolleranze.

Insieme, continuiamo a costruire una comunità scolastica che metta sempre al primo posto le diversità, favorendo un ambiente dove ogni individuo possa sentirsi valorizzato e accettato. La diversità non è solo un valore, ma una fonte di crescita e apprendimento per tutti noi. Facciamo sentire la nostra voce: il calzino spaiato è il nostro simbolo di unità nella diversità!