Sabato 29 marzo, una giornata che sembrava uscita da un sogno di primavera: le porte della scuola elementare Daisy si spalancano, rivelando un mondo incantato. Ma non è un giorno normale: un bianconiglio, con un occhietto curioso, ci aspetta all’ingresso, mentre fili dorati svolazzanti danzano nel vento, promettendo avventure e divertimento!
Sdraio colorate invitano a rilassarsi, copertoni si ergono come trampolini per saltare e divertirsi, e un tirassegno con freccette colorate sta lì pronto per sfide amichevoli. Normalmente entrando in cortile la scuola appare così.
Ma è una giornata speciale. È la “Festa di Primavera” e tutto è decorato per l’occasione: lucine scintillanti, bandierine svolazzanti e adorabili unicorni colorati riempiono l’aria di magia.
Quattro corner tematici accolgono i piccoli visitatori: uno dedicato alla lettura, con una tenda indiana dove perdersi tra le pagine di storie incantevoli; l’angolo della pesca delle paperelle, che trasporta tutti nei divertimenti dei luna park anni ’80; un posto per decorare le uova di Pasqua, dove la fantasia può esprimersi liberamente; e infine, un tavolo dove colorare e timbrare senza limiti!
Ma il vero protagonista della festa? Il trucca-bimbi! I bambini, con sorrisi entusiasti, chiedono cuori, fiori, stelle, ma anche trasformazioni sorprendenti: gatti, principesse, tigri, e chi più ne ha più ne metta!
A guidare questo turbinio di allegria ci sono le ragazze e i professori del liceo Pascal, un ponte ideale tra le generazioni, affiancando i bambini della scuola elementare, i nuovi alunni che entreranno in prima a settembre e i piccoli della scuola materna “La casa di Dada” di Pecetto. E in sottofondo, la musica baby dance crea un’atmosfera frizzante, facendo muovere gruppetti di bambini che esplorano gli angoli pensati apposta per loro.
Ma non è solo festa: i genitori dei bimbi della materna hanno l’opportunità di vivere un tour della scuola. Entrano dall’ingresso in legno, dove i piccoli lasciano le scarpe, e scoprono impermeabili e stivali di gomma pronti per giocare all’aperto tra una lezione e l’altra. La mensa con i suoi tavoli bianchi in legno, un corridoio luminoso pieno di giochi, una piccola cucina, una libreria ricca di storie da scoprire, e perfino un calcetto! Ci sono cuscinoni sparsi ovunque per momenti di relax.
Alla Daisy, l’apprendimento è un viaggio ispirato alla didattica finlandese. I ragazzi si immergono in italiano, matematica, storia e geografia, per poi spostarsi nell’aula d’arte e musica, dove con la docente madrelingua inglese si cimentano nel suonare strumenti e costruire creatività.
Ma non c’è tempo da perdere! Sotto il sole splendente, la merenda chiama e le risate riecheggiano mentre i bimbi di ogni età corrono a inseguire un pallone.
E come gran finale della festa, ecco la pignatta color arcobaleno, pronta a esplodere in una cascata di caramelle! Che magia vedere i piccoli con gli occhi brillanti mentre raccolgono dolcetti e si divertono insieme. In questo giorno, più che mai, si percepisce che l’unione fa la forza e che poche cose al mondo sono belle quanto i sorrisi dei bambini che si divertono. È stato un giorno speciale, un momento che resterà nel cuore di tutti!