fbpx
LO staff

Coordinatrice didattica e referente docenti

Nicoletta Coppo

Diplomata al Liceo Statale G. Segrè, laureata in Architettura al Politecnico di Torino e all'Ecole d'Architecture Paris la Vilette, ha lavorato per alcune scuole private di Torino e Provincia. Attualmente a Chieri, è Coordinatore  dell'attività didattica del LICEO paritario B. Pascal. Scrive per Rizzoli e pubblicazioni del territorio. Convinta sostenitrice del potere della lettura e della scrittura. Nel suo tempo libero viaggia e si dedica ai suoi due gatti.

Coordinatrice didattica e referente famiglie - Docente di cinese

Monica Ferri

Restauratrice e docente di restauro, esperta in arte terapia. Ha vissuto a Nanjing (Cina) dove ha aperto e diretto una scuola d’arte per bambini. Ha collaborato come arte terapista alla scuola internazionale British School of Nanjing. Attualmente insegnante di arte al Liceo Pascal e docente di cinese presso la scuola media Holden. Nel tempo libero cura mostre e scrive per una rivista d’arte online, ama il mare e prendersi cura delle piante sul suo terrazzo.

Responsabile attività didattica - sez. Finlandese e docente di inglese, arte e scienze

Mia Marjut Pekkala

Nata in Finlandia dove ha conseguito la laurea in Sociologia. Ha lavorato per quindici anni come Consulente giovanile e Consulente familiare nelle scuole di Primo e Secondo grado e nei Licei finlandesi, dove ha approfondito i suoi studi sulle metodologie pedagogiche all'aperto. Autrice di un libro di poesie. Attualmente gestisce in Italia le attività educative e didattiche di un'Associazione Culturale di cui è Presidente. Le sue passioni sono la natura, l'arte e la scrittura.

Responsabile attività didattica - sez. Italiana

Micol Rigoni

È docente di scienze naturali e scienze matematiche, laureata in Biotecnologie mediche e dottorata in Medicina Molecolare ha lavorato per una decina d'anni nel campo della ricerca in ematologia oncologica e per un anno nell'ambito dell'osteo-immunologia. Dopo numerose esperienze di tutoraggio agli studenti di Biotecnologie è approdata al mondo della scuola. Ama i gatti, i colori, viaggiare e scrivere.

Orientamento

Caterina Pennisi

Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Torino, facoltà di Lettere e Filosofia. Appassionata di linguistica e storia della lingua italiana, ha seguito tre corsi del professore Gian Luigi Beccaria, traendo ispirazione e contenuti per uno studio sulla “potenza evocativa della parola” e sulla storia della satira politica dall’Unità d’Italia al 1990. Professionalmente, oltre all’insegnamento, ha sviluppato competenze nell’area della progettazione didattica in ambito educativo, con percorsi di formazione e aggiornamento rivolti agli insegnanti delle scuole primarie e medie inferiori, sulle metodologie didattiche per l’insegnamento dell’italiano, la gestione e motivazione del gruppo classe, terminologia grammaticale e metalinguistica.

Docente di italiano e matematica

Roberta Scalise

Laureata in Filosofia e con un Master in Bioetica e Consulenza in Etica Clinica. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, lavora da sei anni in ambito comunicativo, in qualità di giornalista e ufficio stampa, con un focus precipuo su cultura, femminismo e inclusività. Al contempo, ha collaborato anche con EDISU – Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario del Piemonte, lavorando a stretto contatto con gli studenti dell’Università degli Studi di Torino, e ha svolto l’attività di correttrice di bozze ed editor per Bompiani, La nave di Teseo, EL-Einaudi Ragazzi e Carocci Editore. Appassionata di letteratura, crescita personale e meditazione.

Life Coaching

Andrea Serra

Diplomato al Liceo Classico Vincenzo Gioberti di Torino, si è laureato in Filosofia morale all’Università di Torino e ha conseguito un Master in Coaching presso Ellecubica Academy riconosciuto da AICP e il Dottorato di Ricerca in Ermeneutica Filosofica sul tema “La consulenza filosofica come colloquio di ascolto”. E’ docente di Filosofia e Storia nei licei, formatore aziendale e si occupa di Life Coaching e Parent Coaching. E’ sposato, ha due figlie, Viola e Luna, e ama follemente viaggiare, leggere e scrivere. Ha pubblicato alcuni saggi filosofici, una raccolta di racconti umoristici e una lunga lettera dedicata alle proprie figlie.

Docente di lingua spagnola

Marcela Galli

Nata in Argentina. Laureata in Pedagogia e Scienze della Formazione Primaria. Con un'esperienza di 28 anni nell'insegnamento della lingua spagnola. Lettrice del Liceo Pascal dal 2001. Specializzata nell'organizzazione e didattica per corsi di lingua per ragazzi e adulti per tutti i livelli e certificazioni internazionali. Ha collaborato in corsi per adulti con Enaip, Consorzio Formont e Valli Alpine. Le sue passioni sono l'insegnamento e la musica.
Docente di musica

Amie Robin Weiss

Alongside years of touring internationally as a concert violinist, I have taught in Europe, the Americas, Middle East and East Asia. I hold Violin Performance Degrees from the Oberlin Conservatory of Music (USA), “Luca Marenzio” Conservatory (Italy), and ESMUC (Spain); a Master’s in Translation Studies from University Pompeu Fabra (Spain); and teaching certificates from the British Kodály Academy, Harvard University Bok Center for Teaching & Learning and Cambridge University CELTA programme. I believe in helping each child discover their own expressive voice, while cultivating essential music skills that will permit them to engage in any genre they prefer. Musical study offers amazing opportunities for developing sensitivity to the nonverbal worlds we inhabit, empathy towards ourselves and others, interconnectedness and international mindedness.

Segreteria didattica

Agnieszka Jankowska

Diplomata in Gestione Aziendale e Marketing presso TEB Poznan. Ha seguito corsi di letteratura all’Università Jagellonica di Cracovia. Ha lavorato in diversi settori industriali (automobilistica, trasporti e logistica, aziende di consulenza). Appassionata di lettura e fotografia, arte e storia. Nel tempo libero ama passeggiare nei centri storici in compagnia della famiglia e dei suoi cani.

DOVE SIAMO


Via San Filippo 2 , CHIERI (TO)
Telefono: 011 9425382 | 346 1863050
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email presidenza: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.